Pubblicazione App Store e Google Play

Guida completa per pubblicare la tua app su iOS App Store e Google Play Store. Processo step-by-step, costi, tempi di review, ottimizzazione ASO e servizio di pubblicazione assistita.

🍎 App Store + 🤖 Google Play

Costi e Tempi di Pubblicazione

Aspetto 🍎 Apple App Store 🤖 Google Play Store
Costo Account Developer €99/anno (abbonamento ricorrente) €25 una tantum (pagamento unico a vita)
Tempo Review 3-7 giorni (revisione manuale da team Apple) 1-3 giorni (review automatizzata + spot check)
Rejection Rate ~40% delle submission (Apple molto severa) ~15% (Google più permissiva)
Aggiornamenti Ogni update richiede nuova review (3-7 giorni) Review veloce 1-2 giorni, rollout graduale possibile
Documenti Richiesti Carta d'identità, codice fiscale/P.IVA, 2FA obbligatorio Documento identità, verifica indirizzo (può richiedere verifica fisica)
Commissioni Store 30% su acquisti in-app (15% dopo primo anno abbonamento) 30% su acquisti in-app (15% primi $1M fatturato/anno)
Distribuzione Beta TestFlight: max 10.000 tester, 90 giorni per build Internal Testing (100 tester), Closed Testing (illimitato), Open Testing (pubblico)
Rimozione App Possibile in qualsiasi momento, immediata Possibile, ma Google può mantenere listing storico

💡 Consiglio:

Se pubblichi su entrambe le piattaforme, il costo totale primo anno è €99 (Apple) + €25 (Google) = €124. Dal secondo anno in poi solo €99/anno per Apple (Google è gratis). Molto più economico rispetto a mantenere un sito web enterprise che costa €500-2000/anno per hosting + dominio + manutenzione.

📱 Pubblicazione App Store (iOS): 8 Step

1

Iscrizione Apple Developer Program

Vai su developer.apple.com/programs e registrati con il tuo Apple ID. Costo: €99/anno (si rinnova automaticamente).

  • Serve carta di credito/debito valida
  • Verifica identità con documento (carta d'identità o patente)
  • Per aziende serve anche DUNS number (codice identificativo aziendale gratuito)
  • Attivazione account: 24-48 ore
2

Creazione App ID e Certificati

In Apple Developer Portal crea:

  • App ID: identificatore univoco (es. com.tuodominio.nomeapp)
  • Provisioning Profile: collega app ID ai dispositivi di test
  • Distribution Certificate: firma digitale per pubblicare su App Store

⚠️ Attenzione: I certificati sono complicati. Se non sei un developer iOS esperto, affidati a un professionista per evitare errori che bloccano la pubblicazione.

3

Preparazione Asset Grafici

Apple richiede asset grafici di alta qualità:

  • Icona app: 1024x1024 px PNG (senza trasparenza, senza angoli arrotondati - li aggiunge iOS)
  • Screenshot iPhone: 6.7" (iPhone 15 Pro Max), 6.5" (iPhone 11 Pro Max), 5.5" obbligatori
  • Screenshot iPad: 12.9" (iPad Pro) e 11" richiesti se supporti iPad
  • Video Preview (opzionale): max 30 secondi, formato MOV/M4V

💡 Tip ASO: Aggiungi testi overlay agli screenshot che evidenziano le funzionalità chiave. Gli screenshot con testi convertono 30-40% in più rispetto a screenshot vuoti.

4

Creazione App in App Store Connect

Vai su App Store Connect e crea la scheda dell'app:

  • Nome app: max 30 caratteri (include keyword principale per SEO)
  • Sottotitolo: max 30 caratteri (descrizione breve)
  • Descrizione: max 4000 caratteri (testo completo, non indicizzato per ricerca)
  • Keyword: max 100 caratteri (separate da virgola, MOLTO importante per ASO)
  • Categoria primaria e secondaria: scegli quella più pertinente
  • Privacy Policy URL: obbligatoria (deve essere accessibile senza login)
5

Caricamento Build con Xcode

Usa Xcode (IDE ufficiale Apple) per:

  • Archiviare l'app (Product → Archive)
  • Validare la build (controlla errori pre-submission)
  • Caricare su App Store Connect (Upload to App Store)

Il caricamento richiede 10-30 minuti a seconda della dimensione IPA. Una volta caricata, la build appare in App Store Connect dopo 5-10 minuti di processing.

6

Submit per Review

In App Store Connect, collega la build alla scheda app e clicca "Submit for Review". Apple ti chiederà:

  • Informazioni di contatto per eventuali domande del team review
  • Note per il reviewer: credenziali di test se l'app richiede login, istruzioni per testare funzionalità complesse
  • Classificazione contenuti: età minima (4+, 9+, 12+, 17+) in base a violenza, linguaggio, contenuti sessuali
  • Crittografia export compliance: dichiarare se usi HTTPS (quasi sempre sì)
7

Attesa Review Apple

La review dura 3-7 giorni (media: 24-48 ore). Apple testa manualmente l'app:

  • Verifica conformità alle App Store Review Guidelines
  • Controlla crash, bug, UI rotta
  • Verifica privacy policy, permissions richieste
  • Controlla contenuti inappropriati, spam

⚠️ Motivi Comuni di Rejection:

  • Crash al lancio: l'app crasha appena aperta (testa su dispositivi reali!)
  • Metadata incompleti: descrizione generica, screenshot sbagliati
  • Privacy policy mancante o non conforme
  • Spam: app troppo simile ad altre già pubblicate
  • Design scadente: app che sembra un sito web mobile (no webview wrapper)
  • Funzionalità incomplete: bottoni che non fanno nulla, sezioni "coming soon"
8

Pubblicazione e Rilascio

Se approvata, l'app passa in stato "Ready for Sale". Hai 2 opzioni:

  • Rilascio automatico: pubblicazione immediata su App Store (disponibile in tutto il mondo in 24 ore)
  • Rilascio manuale: scegli tu quando premere "Release" (utile per coordinare con lancio marketing)

✅ App Pubblicata con Successo!

L'app sarà disponibile su App Store in 175+ paesi (puoi limitare a specifici paesi se vuoi). Gli utenti possono trovarla cercando il nome, keywords, o navigando la categoria. Ora inizia il lavoro di ASO (App Store Optimization) per farla scoprire organicamente.

🤖 Pubblicazione Google Play (Android): 7 Step

1

Creazione Account Google Play Console

Vai su Google Play Console e crea un account developer. Costo: €25 una tantum (pagamento unico, nessun rinnovo).

  • Serve account Google personale o aziendale
  • Carta di credito/debito per pagamento €25
  • Verifica identità con documento (può richiedere 1-3 giorni)
  • Per account business serve documentazione aziendale
2

Firma APK/AAB con Keystore

Per pubblicare su Google Play serve firmare l'app con un keystore (chiave crittografica):

  • Genera keystore con keytool (strumento Java incluso in Android Studio)
  • IMPORTANTISSIMO: conserva il keystore al sicuro. Se lo perdi, non potrai mai più aggiornare l'app
  • Google consiglia App Signing by Google Play: carichi la chiave una volta, Google la gestisce per te
  • Formato raccomandato: AAB (Android App Bundle) invece di APK (dimensione app ridotta del 15-30%)
3

Preparazione Asset Grafici

Google Play richiede:

  • Icona app: 512x512 px PNG (Google Play la ridimensiona automaticamente)
  • Feature Graphic: 1024x500 px (banner principale, obbligatorio)
  • Screenshot: min 2, max 8 per ogni tipo di dispositivo (telefono, tablet, TV, Wear OS)
  • Video promo YouTube (opzionale): carica video su YouTube e incolla il link

💡 Tip: Google Play permette screenshot con frame dispositivo (mockup iPhone/Samsung con screenshot dentro). Usa tool come Figma o Canva per crearli.

4

Creazione App in Play Console

Crea la scheda app in Google Play Console:

  • Titolo app: max 50 caratteri (molto più lungo di App Store!)
  • Descrizione breve: max 80 caratteri (hook per convincere a scaricare)
  • Descrizione completa: max 4000 caratteri (indicizzata da Google per ricerca)
  • Categoria e tag: scegli fino a 5 tag per migliorare discoverability
  • Privacy Policy URL: obbligatoria
  • Informazioni di contatto: email, sito web, indirizzo fisico (obbligatorio per alcuni paesi)
5

Content Rating e Classificazione

Compila il questionario content rating (gratuito). Google ti assegna classificazioni per:

  • PEGI (Europa): 3, 7, 12, 16, 18
  • ESRB (USA): Everyone, Teen, Mature
  • Altri enti: USK (Germania), ClassInd (Brasile), ecc.

Domande riguardano: violenza, linguaggio volgare, riferimenti sessuali, gambling, alcol/droghe. Rispondi onestamente: classificazione sbagliata può portare a ban dell'account.

6

Caricamento APK/AAB e Submit

Carica il file AAB in sezione "Release" → "Production":

  • Scegli rollout percentuale (es. 20% utenti per test graduale) o 100% per rilascio completo
  • Aggiungi release notes (cosa c'è di nuovo in questa versione)
  • Google analizza automaticamente l'APK/AAB per problemi di sicurezza

Una volta tutto compilato, clicca "Review and roll out". Google inizia la review automatizzata.

7

Review e Pubblicazione

La review Google è più veloce di Apple: 1-3 giorni (spesso poche ore). Google usa:

  • Scansione automatizzata con machine learning per rilevare malware, virus, policy violation
  • Revisione manuale spot check per un campione casuale di app

✅ App Pubblicata!

Se approvata, l'app appare su Google Play entro poche ore (disponibile in 150+ paesi). Gli utenti possono scoprirla cercando su Google Play o tramite ricerca Google (Google indicizza anche contenuti Play Store).

⚠️ Motivi Comuni di Rejection Google Play:

  • Permissions eccessive: chiedi accesso a dati non necessari (es. contatti per una app meteo)
  • Malware/virus: codice sospetto rilevato (anche false positive su librerie legit)
  • Content rating sbagliato: hai dichiarato PEGI 3 ma l'app contiene violenza
  • Metadata ingannevole: screenshot/descrizione non corrispondono all'app reale
  • Privacy policy mancante o non conforme GDPR
  • Copyright violation: uso di loghi/nomi brand senza permesso

🔍 ASO: App Store Optimization per Download Organici

L'ASO (App Store Optimization) è la SEO per le app mobile. Ottimizzando titolo, keyword, descrizione e screenshot, puoi ottenere migliaia di download gratuiti senza spendere in pubblicità.

📝 1. Keyword Research

Trova le keyword giuste usando tool come:

  • App Annie / Sensor Tower: tool professionali (a pagamento)
  • Google Keyword Planner: gratuito, dati search volume Google
  • Analisi competitor: vedi quali keyword usano app simili di successo

Cerca keyword con alto volume + bassa competizione. Esempio: "fitness tracker" è molto competitiva, ma "calorie counter vegetarian" è una long-tail keyword più facile da rankare.

🏷️ 2. Ottimizzazione Titolo

Il titolo è il fattore ASO più importante:

  • Apple App Store: max 30 caratteri (usa keyword principale + benefit)
  • Google Play: max 50 caratteri (hai più spazio per keyword secondarie)

Esempio buono: "FitTrack - Conta Calorie & Dieta"
Esempio cattivo: "FitTrack" (spreca spazio, zero keyword)

⚠️ Evita keyword stuffing: "Fitness Tracker Calorie Counter Weight Loss Diet App" viene penalizzato.

📄 3. Descrizione Ottimizzata

App Store: La descrizione NON è indicizzata (solo titolo e keyword field). Usala per convincere a scaricare, non per SEO.

Google Play: La descrizione È indicizzata. Usa keyword naturalmente (2-3 volte), aggiungi benefici, features, social proof (recensioni utenti).

Struttura ideale: Hook (1-2 frasi), Benefici chiave (bullet points), Features lista, Social proof (rating, download), Call to action.

🎨 4. Screenshot Conversion-Optimized

Gli screenshot sono cruciali per conversione:

  • Primi 2-3 screenshot contano di più (la maggioranza degli utenti non scrolla oltre)
  • Aggiungi testi overlay che evidenziano benefit ("Track 1000+ Foods", "Lose Weight in 30 Days")
  • Mostra funzionalità core, non features secondarie
  • Use high-contrast colors che si notano nella listing

Screenshot con testi overlay convertono 30-40% meglio rispetto a semplici schermate app.

⭐ 5. Rating e Recensioni

Rating medio è un ranking factor importante:

  • App con rating 4.5+ ottengono 3x più download di app 3.5
  • Implementa sistema in-app rating che chiede recensione agli utenti soddisfatti al momento giusto
  • NON chiedere dopo crash o errori (chiedi dopo completamento task con successo)
  • Rispondi alle recensioni negative rapidamente per limitare damage

Usa API Apple StoreKit (iOS) e Google Play In-App Review (Android) per chiedere rating senza uscire dall'app.

📈 6. Localizzazione Multilingua

Tradurre metadata in più lingue aumenta download:

  • Italiano: mercato locale (60M persone)
  • Inglese: mercato globale (1.5B+ persone)
  • Spagnolo: 500M+ persone (Europa + Sud America)
  • Francese, Tedesco: Europa occidentale

Non serve tradurre l'app intera, basta metadata (titolo, descrizione, screenshot). Un'app localizzata in 5 lingue ottiene 2-3x più download organici.

📊 Risultati ASO Reali

Con una strategia ASO ben fatta, le app possono ottenere 500-2000 download organici al mese senza spendere 1€ in advertising. Ho clienti con app che ricevono 30-50 download giornalieri solo da ricerca App Store/Google Play, generando €1000-3000/mese di revenue passivo.

🚀 Servizio Pubblicazione Assistita

Pubblicare un'app può essere complicato, soprattutto la prima volta. Offro un servizio di pubblicazione chiavi in mano che gestisce tutto il processo per te.

📱

Pacchetto iOS

Cosa include:

  • Creazione account Apple Developer
  • Gestione certificati e provisioning
  • Preparazione asset grafici (screenshot, icona)
  • Ottimizzazione ASO (titolo, keyword, descrizione)
  • Caricamento build e submit review
  • Gestione eventuali rejection
🤖

Pacchetto Android

Cosa include:

  • Creazione account Google Play Console
  • Generazione keystore sicuro
  • Preparazione asset grafici (feature graphic, screenshot)
  • Ottimizzazione ASO
  • Caricamento AAB e submit review
  • Content rating e policy compliance
🎁

Pacchetto Completo

iOS + Android insieme:

  • Tutto incluso nei pacchetti singoli
  • Pubblicazione simultanea entrambe piattaforme
  • Strategia ASO coordinata iOS + Android
  • Asset grafici ottimizzati per entrambi
  • Risparmio rispetto ai pacchetti separati
📋 Richiedi Preventivo Pubblicazione

Gestisco anche aggiornamenti futuri (nuove versioni, screenshot updates, A/B testing ASO)

Hai Bisogno di Aiuto per Pubblicare la Tua App?

15+ anni di esperienza con pubblicazioni App Store e Google Play. Ho pubblicato oltre 100 app con tasso di approvazione 95%. Posso gestire tutto il processo o solo la parte che ti serve.

📞 Richiedi Consulenza Gratuita

✅ Risposta entro 24 ore • ✅ Preventivo dettagliato gratuito